CORSI DI FORMAZIONE PER DOCENTI
Questa pagina fornisce una guida completa sui corsi di formazione destinati ai docenti, con l’obiettivo di migliorare le competenze didattiche attraverso l’uso di tecnologie innovative, strategie di inclusione e metodologie didattiche avanzate. I corsi sono pensati per rispondere alle diverse esigenze degli insegnanti e trattano argomenti come l’intelligenza artificiale nella didattica, l’inclusione di studenti con bisogni educativi speciali e l’uso di escape room digitali. Ricorda che le iscrizioni sono aperte fino al
Percorso Linguistico – Livello B1
Codice corso | ID CORSO |
Obiettivi | Potenziare le competenze linguistiche dei docenti, migliorare la comunicazione e consolidare le abilità di speaking, listening, reading e writing secondo il QCER livello B2. |
Contenuto | Comunicazione efficace in lingua inglese, esercitazioni pratiche, simulazioni di conversazioni e attività di lettura e ascolto. |
Formatore | Esperto esterno |
Calendarizzazione | Indicata nella Circolare n. |
Durata | 30 ore |
Scadenza di iscrizione | 08/01/2025 |
Percorso Linguistico – Livello B2
Codice corso | ID CORSO: |
Obiettivi | Potenziare le competenze linguistiche dei docenti, migliorare la comunicazione e consolidare le abilità di speaking, listening, reading e writing secondo il QCER livello B2. |
Contenuto | Comunicazione efficace in lingua inglese, esercitazioni pratiche, simulazioni di conversazioni e attività di lettura e ascolto. |
Formatore | Esperto esterno |
Calendarizzazione | Indicato nella Circolare n. xx |
Durata | 30 ore |
Scadenza di iscrizione | Indicato nella Circolare n. xx |
Percorso CLIL
Codice corso | ID CORSO: |
---|---|
Obiettivi | Progettazione di lezioni CLIL, uso della lingua straniera per insegnare contenuti curriculari, implementazione di attività didattiche in lingua inglese. |
Contenuto | Comunicazione efficace in lingua inglese, esercitazioni pratiche, simulazioni di conversazioni e attività di lettura e ascolto. |
Formatore | Esperto madrelingua della Cambridge Academy |
Calendarizzazione | Indicato nella Circolare n. xx |
Durata | xx ore |
Scadenza di iscrizione | Indicato nella Circolare n. xx |
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Codice corso | ID CORSO: 324273 |
---|---|
Descrizione | Questo corso offre un’ampia panoramica sull’Intelligenza Artificiale. Esploreremo le definizioni, le categorie principali e gli strumenti chiave. Affronteremo anche questioni epistemologiche, etiche e applicazioni nell’istruzione, insieme all’analisi dell’AI Act europeo. Un percorso essenziale per chi desidera approfondire l’IA nell’ambito educativo. |
Programma di massima | Introduzione all’IA Cos’è l’IA e le sue definizioni Inquadramento della problematica sull’IA dal punto di vista normativo Le categorie di intelligenza artificiale e i principali algoritmi IA Generativa, definizione, concetti chiave e importanza per l’insegnante Principali tool e approccio a un corretto utilizzo Applicativi, Prompt Engineering, approccio all’utilizzo Questioni epistemologiche ed etiche sull’IA Applicazioni dell”IA nell’educazione IA a scuola: applicazioni per insegnanti Esempi didattici con IA generativa Sviluppi dell’IA generativa e come restare aggiornati |
Formatore | Esperto esterno |
Calendarizzazione | Indicato nella Circolare n. xx |
Durata | 10 ore |
Scadenza di iscrizione | 18/01/2024 |